Corso per Istruttore CercaTrova® Game
Con il dog trainer Livio Guerra Esperto Cinofilo nell’Area Comportamentale
Corso di formazione sportivo-cinotecnica per Istruttore CercaTrova® Game, lo sport cinofilo per la ricerca ludico-olfattiva delle persone, con riconoscimento e attestato nazionale AICS-CONI
CercaTrova® Game, è uno sport che si può inquadrare fra le diverse specializzazioni cinotecniche sportive di ricerca olfattiva. In questa disciplina il cane viene preparato per utilizzare la tecnica di ricerca detta “dello scovo a cono d’odore”.
Obiettivo del gioco è consentire al cane di rinvenire e segnalare, nel più breve tempo possibile, superando degli ostacoli e dei figuranti nascosti in particolari nascondigli o scovi, detti “prismi”. Il cane si indirizzerà verso i figuranti annusando nell’aria le particelle d’odore da loro emesse e portate dal vento (cono d’odore).
È la medesima tecnica ampiamente impiegata dalle Unità Cinofile di Protezione Civile per la ricerca dei dispersi in superficie o su macerie.
Il CercaTrova® Game è indicato:
- Come appagante attività ludico-sportiva di ricerca olfattiva, quindi solitamente in sintonia con importanti motivazioni del cane: collaborativa, perlustrativa, sociale. Ne risultano migliorate le capacità di concentrazione di autocontrollo e i livelli di arousal.
- Per agevolare l’integrazione sociale di cani che possono manifestare difficoltà di socializzazione con le persone. Lo scopo del gioco, infatti, è far loro raggiungere degli estranei (figuranti) nascosti, ed essere gratificati per questo.
- Per migliorare la relazione del proprietario (qui detto conduttore) con il proprio cane, attraverso un’attività ludica, altamente gratificante per il cane e molto coinvolgente per il proprietario. Il divertimento di cane e conduttore è, infatti, alla base del CercaTrova®
- Per mantenere in attività psicofisica cani anziani o disabili.
Il Corso, tutto quello che c’è da sapere:
Il corso per “Istruttore CercaTrova® Game” si rivolge esclusivamente agli Educatori Cinofili e Istruttori Cinofili anche provenienti da altre scuole cinofile oltre alla LiveDog School
Il corso è finalizzato all’acquisizione delle competenze teorico-pratiche per praticare ed insegnare l’attività sportiva di ricerca olfattiva delle persone detta “CercaTrova® Game”.
Sede del corso presso il LiveDog Park in via della Siderurgia a Verona
Ai corsisti è preferibilmente richiesta la partecipazione con il proprio cane
Il corso è a numero chiuso: massimo n°7 iscritti con il cane.
Formulazione del corso in modalità week-end con un preventivo webinar serale infrasettimanale.
Quote:
La quota di partecipazione al corso è di 590.00€
Modalità di versamento della quota: 295€ all’atto dell’iscrizione
restanti 295€ prima del 28/05/2022
Per la partecipazione all’esame e ottenimento dell’attestato nazionale AICS-CONI versamento di 80€
Attività di formazione cinotecnica sportiva riservata ai soci del Centro Cinofilo Città di Verona ASD. Tessera associativa annuale 15€.
Docente del corso: Livio Guerra – Tutor: Maria Gianfilippi de Parenti
Programma del Corso per Istruttore CercaTrova® Game
DATA: | ARGOMENTO: | ORARIO: |
24/05/2022 | Webinar: Regolamento del CercaTrova Game | 19,30 – 22,30 |
28/05/2022 | Approccio alla ricerca. | 9,00 – 17,00 |
29/05/2022 | Tecnica di ricerca nei prismi. | 9,00 – 17,00 |
25/06/2022 | Percorso con ostacoli e prismi. | 9,00 – 17,00 |
26/06/2022 | Percorso con ostacoli e prismi. | 9,00 – 17,00 |
24/09/2022 | Maggiori livelli di difficoltà percorso/segnalazione. | 9,00 – 17,00 |
25/09/2022 | Stage finale. | 9,00 – 17,00 |
19/11/2022 | Esami finali per conseguimento attestato nazionale AICS-CONI. | Da definire |
Programma del Corso per Istruttore CercaTrova® Game
24/05/2022
19,30-22,30 Webinar: Regolamento del CercaTrova Game.
28/05/2022
9,00-17,00. Approccio alla ricerca.
29/05/2022
9,00-17,00. Tecnica di ricerca nei prismi.
25/06/2022
9,00-17,00. Percorso con ostacoli e prismi.
26/06/2022
9,00-17,00. Percorso con ostacoli e prismi.
24/09/2022
9,00-17,00. Maggiori livelli di difficoltà percorso/segnalazione.
25/09/2022
9,00-17,00. Stage finale.
19/11/2022
Orario da definire. Esami finali per conseguimento attestato nazionale AICS-CONI.

