Corso LiveDog DIADE

Il “Progetto Diade” sviluppato alla LiveDog School prevede che, il futuro volontario cinofilo della Protezione Civile, prima della formazione tecnica vera e propria, frequenti il corso che meglio aiuta a conoscere il nostro cane.

Il corso LiveDog Diade pone le basi per un’intima relazione con il proprio cane con il divertimento e il gioco, rendendosi poi utili per la Protezione Civile.

Il piano di studi, comune alla base delle altre specializzazioni della LiveDog School, è composto da 6 moduli durante i quali sarai guidato dai docenti che si alterneranno nelle lezioni teoriche, in parte frontali e in parte in webinar, nella conoscenza della struttura sociale del cane, dei suoi bisogni fisiologici ed etologici, nell’ottica dell’integrazione nella famiglia umana e nella società.

Nelle lezioni pratiche al LiveDog Park, con i tutor del corso, potrai conoscere il linguaggio del corpo e della comunicazione non verbale, che meglio ti aiuteranno a comprendere e farti comprendere dal tuo amico a quattro zampe.

Successivamente potrai iniziare la formazione tecnica vera e propria alla ricerca dei dispersi, come volontario, aderendo all’Associazione di Protezione Civile Diade.

Normalmente vengono organizzate da Diade una/due sessioni di formazione al mese, in aree montane, su maceria e palestra. Un percorso che porterà cane e conduttore ad apprendere le tecniche della ricerca basata sullo “scovo a cono d’odore”. Si dovranno frequentare anche i corsi regionali gratuiti per la formazione del volontario di protezione civile.

Un programma intenso, ma particolarmente gratificante per il cane e il conduttore, che in circa due anni di attività potrà portare l’unità cinofila a sostenere gli esami di operatività per la ricerca in superficie e su maceria organizzati dal Coordinamento Regionale Veneto delle Unità Cinofile di Protezione Civile. 

Queste le esclusive eccellenze della proposta formativa della LiveDog School di Verona:

  • Il piano di studi che si articola in 48 ore complessive:
    • 3 week-end, uno al mese.
    • 24 ore di teoria suddivise in lezioni tenute da 4 diversi docenti, in parte frontali in aula, con la possibilità di essere accompagnati dal proprio cane, e in parte, da lezioni online (webinar), che consentiranno di ottimizzare gli spostamenti, con riduzione dei tempi morti e dei costi.
    • 24 ore di attività pratiche sotto la guida di tutor specializzati, negli esclusivi spazi attrezzati del LiveDog Park di Verona, per l’apprendimento del “saper fare”.
  • Al termine di ogni week-end del corso verranno inviate per mail a tutti i corsisti delle dispense esclusive sulle lezioni teoriche e su tutte le diverse attività pratiche apprese. Le dispense costituiranno un prezioso manuale che vi accompagnerà nella vita con il cane.
  • Il corsista potrà decidere, in qualsiasi momento, di proseguire il percorso di formazione con i successivi livelli del piano di studi per Dog Sitter, Operatore, fino ad Educatore Cinofilo.

I "numeri" del Corso LiveDog DIADE

Inizio corso:29 ottobre 2022
Termine corso:18 dicembre 2022 con consegna dell’attestato di frequenza
Lezioni:6 giornate (un week end al mese)
Iscrizione:€450 (possibilità di pagamento rateizzato con una piccola maggiorazione)
Associazione:€15 quota associativa annuale ASD Centro Cinofilo Città di Verona
 NB Il corso è a numero chiuso.

I "numeri" del Corso LiveDog DIADE

Inizio corso:
sabato 30 ottobre 2021

Termine corso:
domenica 19 dicembre 2021 con consegna dell’attestato di frequenza

Lezioni:
6 giornate ( un week end al mese)

Iscrizione:
450 €  (possibilità di pagamento rateizzato con una piccola maggiorazione)

Associazione:
€15 quota associativa annuale ASD Centro Cinofilo Città di Verona

NB Il Corso è a Numero Chiuso.

Contattaci al 3484040297, potrai avere altre informazioni senza impegno.

Contattaci al 3484040297, potrai avere altre informazioni senza impegno.